Puglia
Partenza la mattino presto da Chioggia e Sottomarina per la Puglia. Sosta a Loreto per il pranzo in ristorante e per la visita guidata del Santuario della Santa Casa di Loreto, uno dei pincipali luoghi del culto mariano e tra i santuari più visitati del mondo cattolico. Al termine della visita, proseguimento per la Puglia e arrivo in hotel a Manfredonia per la cena. Incontro con l’accompagnatore/guida locale che rimarrà con il gruppo per tutto il tour. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per la Foresta Umbra, cuore del Gargano. Breve sosta lungo il percorso per ammirare incantevoli panorami. Proseguimento per Vieste, nota stazione balneare famosa per la qualità delle sue acque. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Monte Sant’Angelo dove si visiterà il Santuario di San Michele Arcangelo, in cui, secondo la tradizione, avvenne la prima apparizione dell’Arcangelo Gabriele, sul Gargano. Dopo la visita, continuazione per Trani e breve visita della città. Continuazione verso Bisceglie e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Castel del Monte, grandiosa e misteriosa costruzione ottagonale costruita da Federico II. Dopo la visita, continuazione per Ruvo di Puglia e visita della sua Cattedrale. al termine, proseguimento per Bari. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Bari, capoluogo della regione. Si visiterà la città vecchia con la Basilica di San Nicola, la Cattedrale e l’esterno del Castello Normanno Svevo. Ritorno in hotel a Bisceglie per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita delle Grotte di Castellana, complesso di cavità sotterranee di origine carsica con l’itinerario di visita che si sviluppa ad una profondità media di 70 metri. Al termine, proseguimento per Alberobello e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Alberobello, città dei trulli e Patrimonio dell’Umanità dell’unesco dal 1996. Dopo la visita, proseguimento per Martina Franca e in serata sistemazione in hotel a Cisternino. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Otranto definita anche “la porta dell’Oriente”. Visita della città vecchia e della Cattedrale con il suo pavimento in Mosaico. Al termine della visita, proseguimento per Lecce, dove è previsto il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della città e dei suoi più importanti monumenti: la Basilica di Santa Croce, la Cattedrale, l’anfiteatro Romano e la Piazza di Sant’Oronzo. Ritorno in serata in hotel a Cisternino, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Taranto, antica città di origine greca. Visita della città vecchia e della sua Cattedrle, del Museo Archeologico Nazionale dove è esposta anche una delle più grandi collezioni di manufatti risalenti all’epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi “ori di Taranto”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Matera, arrivo e sistemazione in hotel. Tempo libero per una prima visita individuale della “città dei sassi”. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Altamura, città medievale con una splendida Cattedrale costruita da Federico II. Al termine della visita, ritorno a Matera con sosta ad una cantina per degustazione di vini e prodotti tipici della regione. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita di Matera e di una chiesa rupestre. Ritorno in serata in hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per il ritorno a Chioggia e Sottomarina. Sosta per il pranzo in agriturismo nella zona di Otranto. Arrivo a destinazione in serata. Fine dei nostri servizi.
Supplemento camera singola € 160,00
Quota di iscrizione € 25,00 per persona
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Nov | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |